Brexit – soft launch for UK Import
Settimana intensa a “Brexitland”…. Alcuni dei nuovi processi menzionati di seguito riguardano esclusivamente l’importatore inglese. Vi aggiorneremo appena avremo maggiori dettagli e novità ESTENSIONE DEL PERIODO DI TRANSIZIONE Mentre la scadenza per la richiesta di una proroga è ufficialmente il 30 giugno, la data reale era il 12 giugno (dalla parte del Regno Unito). Dunque.. Leggi tutto →
Della Brexit ci stiamo occupando e non preoccupando, siamo pronti!
Il 29 marzo 2019 il Regno Unito dovrebbe lasciare l’Unione Europea, diventando cosi un paese Extra-UE: questo determinerà effetti di tipo economico logistico e di controllo per i cittadini ed imprese, sia nel Regno Unito che nell’UE. Per essere pronti a questo cambiamento, Alberti e Santi ha ottenuto l’autorizzazione di “Luogo approvato per speditore e destinatario in.. Leggi tutto →
Lezioni formative con gli studenti dell’istituto Mattei
Alberti e Santi ha svolto diverse lezioni formative presso l’Istituto di Istruzione superiore Mattei di Fiorenzuola, con l’obiettivo di ripercorrere l’evoluzione del mondo del trasporto e di affrontare tematiche inerenti al mondo della logistica. Alcune lezioni hanno affrontato i seguenti temi: MODALITA’ DI PAGAMENTO E RISCHIO DI CAMBIO LE ASSICURAZIONI E LA GESTIONE DEI.. Leggi tutto →
Gli studenti realizzano un video di alta qualità per promuovere il trasporto e la logistica
Il progetto Academy, che si inserisce all’interno dell’evento “Dal Giocattolo alla realtà“, ha coinvolto i ragazzi delle classi 3° dell’Istituto superiore Berenini di Fidenza e dell’istituto Mattei di Fiorenzuola d’Arda, attraverso un percorso formativo professionale, nella realizzazione di due video di elevata qualità per promuovere il trasporto e la logistica. Foto del backstage (ragazzi del.. Leggi tutto →
#toolbox – LO SPEDIZIONIERE OGGI
In un paese come l’Italia in cui il commercio etero è stato, anche in tempi di crisi, il fattore trainante dell’economia nazionale, lo spedizioniere assume il ruolo critico di organizzatore di flussi fisici delle merci e dei connessi flussi informativi e finanziari che collegano la domanda e l’offerta di beni a livello internazionale. Lo spedizioniere.. Leggi tutto →
#toolbox – CHI E’ FEDESPEDI?
Fedespedi è l’associazione di categoria che rappresenta e tutela gli interessi della quasi totalità delle imprese di spedizioni internazionali. Nel corso degli anni Fedespedi ha riscosso numerosi consensi e la sua rappresentatività è aumentata consistentemente. Il servizio a disposizione degli Associati è cresciuto nel tempo ed oggi l’ente ha le seguenti funzioni: Promuovere l’analisi, la.. Leggi tutto →
#toolbox – TIPI DI IMPRESE DI SPEDIZIONE
Le imprese di spedizione si occupano di importare ed esportare per conto di aziende terze, permettendo loro di focalizzarsi sul proprio core business. L’apertura ai mercato globali e allo stesso tempo il grande allargamento del settore hanno fatto sì che numerose imprese di spedizione si focalizzassero su determinate nicchie merceologiche. Andando ad analizzare da vicino.. Leggi tutto →
#toolbox – LA DISCIPLINA DEL CONTRATTO DI SPEDIZIONE
L’attività dello spedizioniere è normata dal Codice Civile all’art. 1737 che definisce il contratto di spedizione come “un mandato col quale lo spedizioniere assume l’obbligo di concludere, in nome proprio e per conto del mandante, un contratto di trasporto e di compiere le operazioni accessorie”. Lo spedizioniere, quindi, è il soggetto che assume l’obbligo in.. Leggi tutto →
#toolbox – COMPETITIVITA’ DELL’ITALIA NEL MONDO
Ogni anno, la World Bank elabora il Logistics Performance Index (LPI). L’LPI è un indice che mette a confronto 160 paesi del mondo, e permette a questi ultimi di capire come vanno le loro performance a livello logistico, e anche di capire come poter migliorarle. Secondo la definizione della World Bank, la logistica comprende diverse.. Leggi tutto →
#toolbox – IL MODELLO ORGANIZZATIVO
I clienti oggi non si accontentano più del mero servizio logistico, ma hanno bisogno di essere supportati anche in molte attività accessorie, e chiedono che venga soddisfatta ogni loro necessità. Per questo motivo, un’impresa di spedizioni di successo deve essere in grado di offrire un servizio personalizzato e fatto su misura per il cliente. Ma.. Leggi tutto →